Installazione di vetrate, finestre e porte a vetri a Sestu 

Da Secci Zanzariere a Sestu ci occupiamo dell’installazione di vetrate e facciate continue in vetro per l’edilizia residenziale, commerciale e industriale. Tra i nostri prodotti figurano facciate continue o con ante. 

Per conoscere nel dettaglio tutte le nostre proposte non esitare a contattarci: riceverai una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito.
Richiedi un preventivo

Facciate continue

Le tipologie di facciate disponibili sono:
  • facciate tradizionali con cartellina in vista: costituite da montanti e traversi con vetri ancorati meccanicamente;
  • facciate strutturali/semistrutturali: costituite da montanti e traversi con inserimento di telai e vetri incollati alla struttura o ritenuti meccanicamente;
  • facciate a cellule: costituite da elementi modulari autoportanti con vetri incollati o tenuti meccanicamente
  • facciate puntiformi sospese: costituite da montanti verticali e vetrature fissate grazie a dispositivi di ancoraggio (rotule) in acciaio inox;
  • facciate ventilate: costituite da vetri ondulati con intercapedine tra la facciata esterna e il muro stesso.
Le luminose facciate continue in vetro garantiscono elevati livelli di isolamento termoacustico, aumentano l'efficienza energetica dell'edificio e possono essere installate sia in nuove costruzioni che in edifici già esistenti.

Modelli di facciate disponibili

WS 50 Curtain Wall PG

La facciata continua, strutturata in modo da essere molto facile da montare e da integrare con tutti i sistemi ad apertura a battente, è composta da un montante e un traverso, guarnizioni per vetro, distanziale, pressore a doppio vetro con intercapedine.

WS 50 Curtain Wall RG

La facciata continua Ponzio RG permette l’installazione di vetrate strutturate (o con pannelli) di qualunque forma, colore e dimensione e colore.

È studiata per essere particolarmente semplice da montare e da integrare con la maggior parte dei sistemi a battente Ponzio.


Inoltre, è possibile applicarvi i pannelli fotovoltaici.


Vetrate

Che si tratti di un locale, di una villa o di un piccolo appartamento, godersi pienamente i propri spazi e riempirli di luce è un diritto di tutti.

Gli spazi esterni delle abitazioni spesso potrebbero essere utilizzati meglio o resi comunque fruibili grazie all'installazione di vetrate. 

Questa soluzione rappresenta la scelta ideale anche e soprattutto per i locali aperti al pubblico.

Scopri quali sono i modelli proposti da Secci Zanzariere dando uno sguardo alla gallery sottostante!

Modelli di vetrate disponibili

SL600 Evo Freddo

SCHEDA TECNICA

  • PROFILATI estrusi lega: 6060 (UNI 9006/1).
  • TOLLERANZE DIMENSIONALI E SPESSORI: UNI EN 12020-02.
  • TIPO DI TENUTA ARIA ACQUA VENTO: spazzolini di strisciamento e guarnizioni.
  • ASSEMBLAGGIO ANTA: telaio 45° e anta/zoccolo a 90°.
  • APPLICAZIONI VETRO: a vetro infilare.
  • CAMERA PER VETRO: 26 – 30 mm.

DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA:

  • Telaio 2 binari: sezione 65/87 mm.
  • Telaio 3 binari: sezione 123,5/145,5 mm.
  • Zoccolo: sezione 39,5 mm.
  • Accavallamento telaio/anta: 8,5 mm.
  • Fuga sul nodo centrale (4 e 6 ante): 6 mm.
  • Aletta di battuta vetri: 20 mm.
  • Aletta battuta a mura: 21,5 mm.

IMPIEGO: il sistema permette la realizzazione di finestre e porta finestre scorrevoli a due o più ante.


SCHEDA PRESTAZIONI

  • PERMEABILITÀ ALL’ARIA: CLASSE 4
  • TENUTA ALL’ACQUA: 9A
  • RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C3
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: fino a 38 dB

SL600 TT Evo


SCHEDA TECNICA

  • PROFILATI estrusi lega: 6060 (UNI 9006/1) .
  • TOLLERANZE DIMENSIONALI E SPESSORI: UNI EN 12020-02 .
  • ASSEMBLAGGIO ANTA: soluzione a 90° a vetro infilare (anta e zoccolo); soluzione a 45° a vetro infilare o con fermavetro.
  • TAGLIO TERMICO: realizzato con due astine continue di poliammide rinforzata con fibra di vetro.
  • APPLICAZIONI VETRO: a vetro infilare (90° e 45°); con fermavetro a taglio 90° squadrato (soluzione a 45°).
  • CAMERA PER VETRO: 30 mm (a vetro infilare a 90° e 45°); 23-30 mm variabile secondo i fermavetri usati (con fermavetro, soluzione a 45°).

DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA:

  • Telaio 2 binari: sezione 65/87 mm.
  • Telaio 3 binari: sezione 123,5/145,5 mm.
  • Anta (90° e 45°): sezione 46 mm.
  • Zoccolo (90°): sezione 39,5 mm.
  • Accavallamento telaio/anta: 8,5 mm.
  • Fuga sul nodo centrale (4 e 6 ante): 6 mm.
  • Aletta di battuta vetro: 20 mm.
  • Aletta battuta a muro: 21,5 mm.

IMPIEGO: il sistema permette la realizzazione di finestre e porta finestre scorrevoli a due o più ante.


SCHEDA PRESTAZIONI

  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,90 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,80 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • PERMEABILITÀ ALL’ARIA: CLASSE 4
  • TENUTA ALL’ACQUA: 9A/E750
  • RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C3
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: 38 dB

SL600 TT Evozero


SCHEDA TECNICA

  • PROFILATI estrusi lega: 6060 (UNI 9006/1) .
  • TOLLERANZE DIMENSIONALI E SPESSORI: UNI EN 12020-02 .
  • ASSEMBLAGGIO ANTA: soluzione a 90° a vetro infilare (anta e zoccolo); soluzione a 45° a vetro infilare o con fermavetro.
  • TAGLIO TERMICO: realizzato con due astine continue di poliammide rinforzata con fibra di vetro.
  • APPLICAZIONI VETRO: a vetro infilare (90° e 45°); con fermavetro a taglio 90° squadrato (soluzione a 45°).
  • CAMERA PER VETRO: 30 mm (a vetro infilare a 90° e 45°); 23-30 mm variabile secondo i fermavetri usati (con fermavetro, soluzione a 45°).

DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA:

  • Telaio 2 binari: sezione 109 mm.
  • Anta (90° e 45°): sezione 46 mm.
  • Zoccolo (90°): sezione 39,5 mm.
  • Accavallamento telaio/anta: 8,5 mm.
  • Fuga sul nodo centrale (4 ante): 6 mm.
  • Aletta di battuta vetro: 20 mm.
  • Aletta battuta a muro: 21,5 mm.

IMPIEGO: il sistema permette la realizzazione di finestre e porta finestre scorrevoli a due o quattro ante.


SCHEDA PRESTAZIONI

  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,90 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,80 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • PERMEABILITÀ ALL’ARIA: CLASSE 4
  • TENUTA ALL’ACQUA: E900
  • RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C3
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: 38 dB

SL1300 TT


SCHEDA TECNICA

  • PROFILATI estrusi lega: 6060 (UNI 9006/1) .
  • TOLLERANZE DIMENSIONALI E SPESSORI: UNI EN 12020-02 .
  • TIPO DI TENUTA ARIA ACQUA VENTO: spazzolini di strisciamento e guarnizioni.
  • TAGLIO TERMICO: realizzato con astine continue di poliammide rinforzata con fibra di vetro.
  • ASSEMBLAGGIO ANTA: telaio e anta/zoccolo a 90°.
  • APPLICAZIONI VETRO: vetro infilare.
  • CAMERA PER VETRO: 39-43 mm variabile secondo le guarnizioni usate.

DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA:

  • Telaio 2 binari: sezione 150 mm.
  • Telaio 3 binari: sezione 223 mm.
  • Anta/zoccolo: sezione 59 mm.
  • Nodo centrale standard: sezione 135 mm.
  • Nodo centrale rinforzato: sezione 135 mm.
  • Fuga sul nodo centrale (4 e 6 ante): 5 mm.
  • Accavallamento telaio inferiore/zoccolo: 5 mm.
  • Accavallamento telaio superiore/zoccolo: 8 mm.
  • Accavallamento telaio laterale/anta: 5 mm.
  • Aletta di battuta vetro: 17,5 mm.

IMPIEGO: il sistema permette la realizzazione di finestre e porta finestre scorrevoli a due o più ante.


SCHEDA PRESTAZIONI

  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,40 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • PERMEABILITÀ ALL’ARIA: CLASSE 4
  • TENUTA ALL’ACQUA: 7A
  • RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C1
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: fino a 40 dB

SL1600 TT


SCHEDA TECNICA

  • PROFILATI estrusi lega: 6060 (UNI 9006/1) .
  • TOLLERANZE DIMENSIONALI E SPESSORI: UNI EN 12020-02 .
  • TAGLIO TERMICO: realizzato con due astine continue di poliammide rinforzata con fibra di vetro.
  • APPLICAZIONI VETRO: con fermavetro a taglio 45° squadrato o a taglio 90°arrotondato.
  • CAMERA PER VETRO: variabile secondo i fermavetri usati.

DIMENSIONE BASE DEL SISTEMA:

  • Telaio 2 binari : sezione 160 mm .
  • Telaio 3 binari : sezione 247 mm .
  • Anta : sezione 67 mm .
  • Accavallamento telaio/anta (chiuso): 7,5 mm.
  • Accavallamento telaio/anta (aperto): 1,5 mm.
  • Fuga sul nodo centrale (4 e 6 ante) : 5 mm .
  • Aletta di battuta vetro : 26 mm .
  • Aletta battuta a muro : 19 mm .

IMPIEGO: il sistema permette la realizzazione di alza-ante scorrevoli (e in linea) a due o più ante.


SCHEDA PRESTAZIONI

  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,80 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,70 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
  • PERMEABILITÀ ALL’ARIA: CLASSE 4
  • TENUTA ALL’ACQUA: E1350
  • RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C4
  • ISOLAMENTO ACUSTICO: 42 dB

Nuda

Ideale per chiusure di ambienti aperti non utilizzati nel periodo invernale, risolve problemi di rumori ambientali con un abbattimento di 15/17 db grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità. 

Tra le caratteristiche:

  • Estetica impatto zero.
  • Genera nuovi spazi.
  • Protegge da eventi atmosferici.
  • Abbattimento termico.
  • Abbattimento acustico.
  • Risparmio energetico.
  • Praticità d’uso.
  • Facilità di pulizia.
  • Materiali interamente riciclabili.
  • Marchio CE UNI – EN14351-1.

Tomei

  • Estetica impatto zero.
  • Genera nuovi spazi.
  • Protegge da eventi atmosferici.
  • Abbattimento termico.
  • Abbattimento acustico.
  • Risparmio energetico.
  • Praticità d’uso.
  • Materiali interamente riciclabili.
  • Marchio CE UNI – EN14351-1.

Monolitica

  • Eleganza, praticità e versatilità
  • Elevata luminosità e funzionalità.
  • Minimo impatto in quanto il vetro conferisce ad uno spazio chiuso sensazioni traspiranti e aperte.
  • La guarnizione di battuta posta fra il profilo in alluminio e il vetro migliora l’abbattimento acustico.
  • Sicurezza dovuta all’utilizzo di vetro stratificato e temperato per le porte.

Compila il modulo e richiedi un preventivo per l’installazione di una vetrata
Richiedici un preventivo